velenifero
  1. Home
  2. Lettera v
  3. velenìfero

Il lemma velenìfero

Definizioni

Definizione di Treccani

velenìfero
(ant. venenìfero) agg. [dal lat. venenĭfer -ĕri, comp. di venenum «veleno» e -fer «-fero», rifatto su veleno]. – che contiene veleno, o lo trasporta, o ne rende possibile l’inoculazione: animali, insetti v.; dótti v.; denti v., dei serpenti; aculei o pungiglioni v., degli insetti imenotteri.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

velenifero
[ve-le-nì-fe-ro] ant. venenifero

agg.
biol che contiene, che produce veleno; velenoso: le ghiandole velenifere di alcuni serpenti; piante dagli aculei veleniferi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

velenifero
[ve-le-nì-fe-ro]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
che contiene o produce veleno: ghiandole velenifere

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. venenifĕru(m), comp. di venēnum ‘veleno’ e -fer ‘-fero’, con sovrapposizione di veleno.

Termini vicini

veléggio veleggiatóre veleggiata veleggiare vèlcro velatura velato velatino velariżżazióne velàrio velare velaménto velame velàio velada velàccio velaccino velaccière véla veilleuse veìcolo veicolare veh! vegnènte veglióne vèglio vegliatóre vegliare vegliardo véglia veléno velenosità velenóso velerìa velétta vèlia vèlico velièro velifìcio velina velinare velinaro velinismo velino velista vèlite velìvolo vèlle velleità velleitàrio velleitarismo vellicare vellichìo vèllo vellóso vellutare vellutata vellutato vellutatrice vellutatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib