veleggiatore
  1. Home
  2. Lettera v
  3. veleggiatóre

Il lemma veleggiatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

veleggiatóre
s. m. [der. di veleggiare]. –
1. imbarcazione a vela, spec. se da crociera.
2. a. aliante capace di innalzarsi, in presenza di correnti ascendenti, fino a quote notevoli (contrapp. a libratore). b. (f. -trice) Il pilota di tale apparecchio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

veleggiatore
[ve-leg-gia-tó-re] (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)


a agg.
Che veleggia
b s.m. (f. -trìce nel sign. 3)
1. imbarcazione a vela, spec. da crociera
2. aer varietà di aliante caratterizzato da una notevole apertura alare e costruito in modo da potere convenientemente sfruttare le correnti ascensionali
3. pilota di alianti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

veleggiatore
[ve-leg-gia-tó-re]
pl. -i
1. aliante con caratteristiche aerodinamiche molto spinte, in grado di sfruttare modeste correnti ascendenti, utilizzato in competizioni sportive (si contrappone a libratore) |
f. -trice; pl. -trici
pilota di questo aliante
2. (ant.) tipo di imbarcazione a vela

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di veleggiare.

Termini vicini

veleggiata veleggiare vèlcro velatura velato velatino velariżżazióne velàrio velare velaménto velame velàio velada velàccio velaccino velaccière véla veilleuse veìcolo veicolare veh! vegnènte veglióne vèglio vegliatóre vegliare vegliardo véglia veggiare véggia veléggio velenìfero veléno velenosità velenóso velerìa velétta vèlia vèlico velièro velifìcio velina velinare velinaro velinismo velino velista vèlite velìvolo vèlle velleità velleitàrio velleitarismo vellicare vellichìo vèllo vellóso vellutare vellutata vellutato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib