verdello
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verdèllo

Il lemma verdèllo

Definizioni

Definizione di Treccani

verdèllo
s. m. [der. di verde]. –
1. altro nome comune per il verdone, uccello dell’ordine passeriformi.
2. frutto del limone proveniente dalla fioritura di agosto e settembre, provocata artificialmente mediante la sospensione della irrigazione per circa 40 giorni (fine giugno - primi d’agosto); i frutti, che maturano dal maggio all’agosto e perciò sono detti limoni d’estate, hanno buccia verdognola, sottile, liscia, e polpa abbondante.
3. vitigno bianco da vino, a maturazione medio-tardiva, particolarmente allevato in umbria, la cui uva entra nella composizione della miscela con cui si ottiene l’Orvieto.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verdello
[ver-dèl-lo]

s.m.
1. agr frutto del limone che matura da maggio a settembre, con buccia liscia e verdognola
2. zool verdone


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verdello
[ver-dèl-lo]
pl. -i
1. limone che matura da maggio ad agosto; è detto anche limone d’estate
2. vino bianco prodotto in Umbria
3.
f. -a; pl. -e
(zool.) verdone

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di verde.

Termini vicini

verdeggiare verdèa vérde verdastro verdàccio vercellése verbóso verbosità vèrbo verbigràzia verbigerazióne verberare verbenàcee verbèna verbasco verbaliżżazióne verbaliżżare verbalìstico verbalismo verbale veratro veratrina veranda veracità verace véra vèr vèpre vepràio venuta verderame verdésca verdétto verdézza verdiano verdicare verdìcchio verdìccio verdino verdire verdógnolo verdolino verdóne verduco verdume verdura verduràio verduzzo verecóndia verecóndo vérga vergàio vergare vergata vergatino vergato vergatura vergèlla vergèllo vergènza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib