vergatura
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vergatura

Il lemma vergatura

Definizioni

Definizione di Treccani

vergatura
s. f. [der. di vergare]. – L’operazione di vergare, di listare una stoffa o una carta, e il risultato di tale operazione. Si usa soprattutto per indicare l’insieme delle linee orizzontali che si scorgono, guardando controluce, nella carta fabbricata a mano e in talune carte fabbricate a macchina. Anche, l’insieme dei fili orizzontali, sottili e uniti, che nel telaio per la fabbricazione della carta a mano costituiscono le vergelle.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vergatura
[ver-ga-tù-ra]

s.f.
1. azione e risultato del vergare, del segnare con righe
2. complesso delle righe segnate su un tessuto
|| Complesso delle linee parallele verticali e orizzontali visibili in trasparenza su vari tipi di carta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vergatura
[ver-ga-tù-ra]
pl. -e
1. operazione del vergare una stoffa o una carta
2. l’insieme delle linee che si scorgono guardando controluce alcuni tipi di carta, specialmente quella fabbricata a mano.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

vergato vergatino vergata vergare vergàio vérga verecóndo verecóndia verduzzo verduràio verdura verdume verduco verdóne verdolino verdógnolo verdire verdino verdìccio verdìcchio verdicare verdiano verdézza verdétto verdésca verderame verdèllo verdeggiare verdèa vérde vergèlla vergèllo vergènza vèrgere vergheggiare verginale vérgine verginità vergógna vergognóso vérgola vergolato vergóne veridicità verìdico verìfica verificàbile verificabilità verificare verificatóre verificatrice verificazióne verina verismo verista verìstico verità veritièro vèrme vermeil

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib