verecondia
  1. Home
  2. Lettera v
  3. verecóndia

Il lemma verecóndia

Definizioni

Definizione di Treccani

verecóndia
(ant. verecùndia) s. f. [dal lat. verecundia; cfr. vergogna]. –
1. ant. timore di fare cosa che possa venire rimproverata: la verecundia è una paura di disonoranza per fallo commesso (dante).
2. Disposizione d’animo di chi rifugge da ogni cosa che possa, anche lontanamente, offendere il pudore, la riservatezza e la modestia.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

verecondia
[ve-re-cón-dia] ant. verecundia

s.f. (pl. -die)
Castigatezza di modi, pudore, modestia
CONT. inverecondia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

verecondia
[ve-re-cón-dia]
pl. -e
caratteristica di chi rifugge da ciò che è considerato moralmente sconveniente o che offende il comune senso del pudore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. verecundĭa(m), deriv. di verecŭndus ‘verecondo’.

Termini vicini

verduzzo verduràio verdura verdume verduco verdóne verdolino verdógnolo verdire verdino verdìccio verdìcchio verdicare verdiano verdézza verdétto verdésca verderame verdèllo verdeggiare verdèa vérde verdastro verdàccio vercellése verbóso verbosità vèrbo verbigràzia verbigerazióne verecóndo vérga vergàio vergare vergata vergatino vergato vergatura vergèlla vergèllo vergènza vèrgere vergheggiare verginale vérgine verginità vergógna vergognóso vérgola vergolato vergóne veridicità verìdico verìfica verificàbile verificabilità verificare verificatóre verificatrice verificazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib