vermeil
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vermeil

Il lemma vermeil

Definizioni

Definizione di Treccani

vermeil
‹vermèei› s. m., fr. (propr. «vermiglio»). – argento dorato: una medaglia di v.; quattro candelabri in v. piantonavano la tavola (Palazzeschi).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vermeil

s.m. inv.
Argento dorato: medaglia, coppa, candeliere di v.


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vermeil

argento dorato usato soprattutto per medaglie e, nel Settecento, per fabbricare stoviglie, casse di orologi ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce fr., propr. ‘vermiglio’, dal lat. vermicŭlu(m); cfr. vermiglio.

Termini vicini

vèrme veritièro verità verìstico verista verismo verina verificazióne verificatrice verificatóre verificare verificabilità verificàbile verìfica verìdico veridicità vergóne vergolato vérgola vergognóso vergógna verginità vérgine verginale vergheggiare vèrgere vergènza vergèllo vergèlla vergatura vermèna vermentino vermicàio vermicèllo vermicolare vermicolazióne vermiculite vermifórme vermìfugo vermìglio vermiglióne verminara verminazióne vèrmine verminòṡi verminóso vermocane vèrmut vernàccia vernacolare vernàcolo vernale vernaliżżare vernaliżżazióne vernare vernata vernazióne vernice vernicerìa verniciare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib