vermena
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vermèna

Il lemma vermèna

Definizioni

Definizione di Treccani

vermèna
s. f. [lat. verbēna, di solito al plur. «erbe e ramoscelli di piante sempreverdi»: v. verbena], non com. – ramoscello giovane, sottile e flessibile; rigetto di pianta legnosa: surge in vermena e in pianta silvestra (dante); aveva ... dato alle vermene del vinco la curvatura della vita (D’Annunzio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vermena
[ver-mè-na]

s.f.
lett. ramoscello giovane e flessibile, virgulto: surge in v. ed in pianta silvestra (dante)
‖ dim. vermenèlla


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vermena
[ver-mè-na]
pl. -e
(lett.) ramoscello giovane e flessibile: surge in vermena e in pianta silvestra (DANTE Inf. XIII, 100)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← propr. variante di verbena.

Termini vicini

vermeil vèrme veritièro verità verìstico verista verismo verina verificazióne verificatrice verificatóre verificare verificabilità verificàbile verìfica verìdico veridicità vergóne vergolato vérgola vergognóso vergógna verginità vérgine verginale vergheggiare vèrgere vergènza vergèllo vergèlla vermentino vermicàio vermicèllo vermicolare vermicolazióne vermiculite vermifórme vermìfugo vermìglio vermiglióne verminara verminazióne vèrmine verminòṡi verminóso vermocane vèrmut vernàccia vernacolare vernàcolo vernale vernaliżżare vernaliżżazióne vernare vernata vernazióne vernice vernicerìa verniciare verniciata

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib