vilificare
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vilificare

Il lemma vilificare

Definizioni

Definizione di Treccani

vilificare
v. tr. [dal lat. tardo vilificare, comp. di vilis «vile» e tema di facĕre «fare»] (io vilìfico, tu vilìfichi, ecc.), letter. – rendere vile, avvilire, umiliare; anche, tenere in dispregio. nel rifl., vilificarsi farsi considerare vile, umiliarsi. ◆ rari i der. vilificatóre s. m. (f. -trice) e vilificazióne s. f., con il sign. di svilimento, deprezzamento; poco com. anche l’agg. vilificativo, talora usato, in passato, come equivalente di spregiativo (nel sign. grammaticale): satana ebbe cura ... di imitare, per quanto gli fu concesso, le istituzioni e gli ordinamenti divini, imitazione che gli valse il nome vilificativo di scimia di dio (Graf).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vilificare
[vi-li-fi-cà-re] (vilìfico, -chi, vilìficano; vilificànte; vilificàto)


a v.tr.
raro rendere vile, meschino; avvilire, umiliare
b v.rifl. vilificàrsi
raro umiliarsi, avvilirsi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vilificare
[vi-li-fi-cà-re]
io vilìfico, tu vilìfichi ecc.
a aus. avere
(lett.) rendere vile, avvilire; disprezzare

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo vilificāre, comp. di vīlis ‘vile’ e -ficāre ‘-ficare’.

Termini vicini

vile vigoróso vigorosita vigoria vigoreggiare vigore vigogna vignuolo vignettista vignettatura vignetta vigneto vignato vignaiolo vigna2 viglietto vigliatura vigliare vigliacco vigliaccio vigliaccherìa vigliaccata vigìlia vìgile vigilatore vigilare vigilanza vigilante2 vigèṡimo vigeṡimale vilipendere vilipendio villa villaggio villanata villaneggiare villanèlla villanésco villanìa villano villanoviano villanzóne villata villeggiare villeggiatura villeréccio villésco vìllico villino villo villocènteṡi villosità villóso villòtta viltà vilùcchio viluppo viminata vìmine vimìneo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib