vilucchio
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vilùcchio

Il lemma vilùcchio

Definizioni

Definizione di Treccani

vilùcchio
s. m. [lat. *volucŭlum, der. di volvĕre «avvolgere, attorcigliare»]. – erba perenne delle convolvulacee (convolvulus arvensis), infestante, comune nei coltivati e negli incolti di gran parte dell’europa, dell’africa e dell’asia: ha fusti e rami volubili, foglie astate, fiori a imbuto, bianchi o rosei di 3 cm di diametro; fornisce un ottimo foraggio per conigli. con l’aggiunta di varie determinazioni, è anche nome di altre piante dei generi convolvolo e calistegia; v. bianco è, come vilucchione, nome com. della specie calystegia sepium, chiamata anche rampichino bianco.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

vilucchio
[vi-lùc-chio]

s.m. (pl. -chi)
bot erba spontanea rampicante, perenne, della famiglia delle convolvulacee (convolvulus arvensis), con fiori imbutiformi bianco-rosei


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

vilucchio
[vi-lùc-chio]
pl. -chi
pianta erbacea rampicante spontanea, con fiori bianchi a forma di campana (fam. Convolvulacee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *volucŭlu(m), deriv. di volvĕre ‘avvolgere’.

Termini vicini

viltà villòtta villóso villosità villocènteṡi villo villino vìllico villésco villeréccio villeggiatura villeggiare villata villanzóne villanoviano villano villanìa villanésco villanèlla villaneggiare villanata villaggio villa vilipendio vilipendere vilificare vile vigoróso vigorosita vigoria viluppo viminata vìmine vimìneo vina vinàccia vinaccièra vinacciòlo vinaigrette vinàio vinàrio vinato vinattière vinavìl vinca vincastro vincènte vincenzina vìncere vinchéto vìnchio vinci vinciano vincibòsco vìncido vincìglio vincipèrdi vincisgrassi vìncita vincitóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib