volgarizzatore
  1. Home
  2. Lettera v
  3. volgariżżatóre

Il lemma volgariżżatóre

Definizioni

Definizione di Treccani

volgariżżatóre
s. m. (f. -trice) [der. di volgarizzare]. –
1. chi volgarizza, cioè traduce in volgare: bono giamboni fu il v. delle «historiae» di paolo orosio.
2. chi espone problemi di scienza e di cultura in forma accessibile, divulgatore (talvolta con valore limitativo): un giornalista che è anche un ottimo v. di questioni scientifiche; non è uno scienziato, è un volgarizzatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volgarizzatore
[vol-ga-riẓ-ẓa-tó-re]

s.m. (pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
1. chi rende accessibile al volgo nozioni, princìpi, argomenti complessi; divulgatore
2. letter traduttore in volgare di testi specialmente antichi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volgarizzatore
[vol-ga-riʒ-ʒa-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
1. chi divulga tra il pubblico nozioni difficili, argomenti e problemi di scienza e di cultura
2. chi un tempo traduceva in volgare, specialmente dal latino o dal greco: Davanzati fu il volgarizzatore degli «Annali» di Tacito

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di volgarizzare.

Termini vicini

volgariżżare volgariżżaménto volgarità volgarismo volgare volére volentièri volenteróso volemìa volée volatóre volato volativo volatiliżżazióne volatiliżżare volatilità volàtile volàtico volàtica volata volare volapié volantino volantinare volantinàggio volante volant volano volàndola volandièro volgariżżazióne vòlgere vólgo volièra volitare volitivo volizióne vólo volontà volontariato volontarietà volontàrio volontarismo volontarìstico volovelismo volovelista volovelìstico volpacchiòtto volpàia volpara volpare vólpe volpeggiare volpigno volpina volpino volpòca vòlsco vòlt vòlta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib