volsco
  1. Home
  2. Lettera v
  3. vòlsco

Il lemma vòlsco

Definizioni

Definizione di Treccani

vòlsco
agg. (pl. m. -sci). – dei volsci, popolazione dell’italia antica stanziata, dall’inizio del sec. 5° a. c., nella zona compresa tra velletri e formia e tra il mare tirreno e il fiume sacco, appartenente al gruppo etnico-linguistico osco-umbro o italico: le tribù v.; la lingua v., le parlate v. (v. osco-umbro); la fondazione in territorio v. delle colonie romane di anzio e anxur.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

volsco
[vòl-sco] (pl. m. -sci; f. -sca, pl. -sche)


a agg.
st che si riferisce a una popolazione antica di stirpe osco-umbra, stabilitasi agli inizi del v sec. a.c. nell'italia centro-meridionale: la lingua volsca
b s.m. (f. -sca)
Persona appartenente a tale popolazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

volsco
[vòl-sco]
f. -a; pl.m. -sci, f. -sche
che si riferisce a un’antica popolazione italica di stirpe osco-umbra, stanziata nel Lazio nord-orientale
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -sci, f. -sche
chi apparteneva alla popolazione volsca

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. vŏlscu(m).

Termini vicini

volpòca volpino volpina volpigno volpeggiare vólpe volpare volpara volpàia volpacchiòtto volovelìstico volovelista volovelismo volontarìstico volontarismo volontàrio volontarietà volontariato volontà vólo volizióne volitivo volitare volièra vólgo vòlgere volgariżżazióne volgariżżatóre volgariżżare volgariżżaménto vòlt vòlta voltafàccia voltafièno voltagabbana voltàggio voltàico voltàmetro voltampere voltamperòmetro voltamperóra voltapiètre voltare voltastòmaco voltata volteggiare volteggiatóre voltéggio volterrana volterriano voltiano voltinismo voltmètrico vòltmetro vòlto voltóio voltolare voltolino voltolóni voltura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib