zarzuela
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zarzuela

Il lemma zarzuela

Definizioni

Definizione di Treccani

zarzuela
‹tħartħu̯éla› s. f., spagn. [prob. dal nome del palazzo real sitio de la zarzuela a madrid, in passato residenza di riposo (e oggi sede ufficiale) della famiglia reale, dove sarebbe stata rappresentata per la prima volta (il toponimo è un der. di zarza «rovo»)]. – Operetta, e genere di operetta, caratteristica della Spagna, costituita da musica, danza e prosa, sorta nel 16° sec. e affermatasi nell’Ottocento, con temi e toni realistici, serî o giocosi e spesso satirici, di ambiente spagnolo e soprattutto madrileno.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zarzuela
it.

s.f.
teatr operetta del teatro spagnolo, seria o giocosa, nella quale il canto si alterna al dialogo in prosa e alla danza
|| estens. il libretto di questa operetta


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zarzuela
[ʒar-ʒuè-la]
pl. -e o zarzuelas o invar.
1. zuppa di pesci e molluschi tipica della costa catalana
2. (mus.) rappresentazione drammatica spagnola di antica tradizione e a carattere popolare, in cui parti parlate si alternano a parti cantate

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce sp.; dal nome di una piazza di madrid; nel sign. mus., perché in questa piazza si tenevano spettacoli teatrali.

Termini vicini

zarista zarina zarevic żaratino żara zar żaptiè zappóne zapponare zapping zappettare zappétta zappatura zappatrice zappatóre zappatèrra zappata zappare zappacavallo zappa zapateado żànżero żanżaróne żanżarìfugo żanżarièra żanżaricida żanżara zannuto zanni żannata zatta2 zattera zatterante zatterière zatterone żavòrra zavorrare żavorratóre zàzzera zazzeruto zdanovismo żèba żèbra żebrato żebratura żebù zécca zecchinetta zecchino zeccola zéccolo żèfiro żeismo żelante żelanterìa żelare zelatore zelo zelota żèn

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib