zecca
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zécca

Il lemma zecca

Definizione

Definizione di Hoepli

zecca1
[zéc-ca]

s.f. (pl. -che)
Istituto governativo con officina attrezzata e uffici tecnici e amministrativi dove si coniano le monete dello Stato
|| Officina dove si coniano le monete
|| zecca clandestina, dove si fabbrica denaro falso, spec. banconote
|| fig. nuovo di zecca, di moneta appena uscita dalla zecca; fig. nuovo, fiammante, originale, inedito: indossava un vestito nuovo di z.; un romanzo nuovo di z.; ti dò una notizia nuova di z.
zecca2
[zéc-ca] s.f. (pl. -che)
zool ciascuno degli appartenenti a una delle varie specie di piccoli acari della famiglia degli ixodidi, dal capo piatto bruno-giallastro, parassiti ematofagi di molti animali e dell'uomo, a cui possono trasmettere gravissime malattie


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dall’ar. sikka ‘conio’.

Termini vicini

żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone zatterière zatterante zattera zatta2 zarzuela zarista zarina zarevic żaratino żara zar żaptiè zappóne zapponare zapping zappettare zappétta zappatura zecchinetta zecchino zeccola zéccolo żèfiro żeismo żelante żelanterìa żelare zelatore zelo zelota żèn zendado żèndo żenismo żenista żènit żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib