zecchino
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zecchino

Il lemma zecchino

Definizioni

Definizione di Treccani

zecchino
s. m. [der. di zecca1]. – nome attribuito al ducato d’oro di venezia alla metà circa del sec. 16°, quando, per la preferenza data ai pezzi freschi di conio, aumentò il prezzo del ducato nuovo di zecca che fu fissato nel 1543 a 7 lire e 12 soldi; oltre l’unità, si ebbero le frazioni del mezzo e del quarto e i multipli da 2, 3, 10, 12 e 100. lo zecchino fu spesso imitato e furono così chiamate in varî stati italiani, fino all’ottocento, le monete d’oro che si avvicinavano alla moneta veneziana per bontà superiore a quella degli scudi d’oro e delle doppie. ancora frequente nell’uso l’espressione oro di zecchino (e più comunem. oro zecchino), per significare oro purissimo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zecchino
[zec-chì-no]

s.m.
numis ducato d'oro coniato nella zecca di venezia verso la metà del cinquecento
|| estens. moneta d'oro coniata anche in altri stati italiani: lo z. gigliato di firenze
|| oro di zecchino, oro zecchino, oro purissimo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zecchino
[zec-chì-no]
pl. -i
nome del ducato d’oro veneto del secolo XVI e di altre monete auree di pari valore

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di zecca 1.

Termini vicini

zecchinetta zécca żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone zatterière zatterante zattera zatta2 zarzuela zarista zarina zarevic żaratino żara zar żaptiè zappóne zapponare zapping zappettare zeccola zéccolo żèfiro żeismo żelante żelanterìa żelare zelatore zelo zelota żèn zendado żèndo żenismo żenista żènit żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2 zerbinotto zeriba

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib