zeccola
  1. Home
  2. Lettera z
  3. zeccola

Il lemma zeccola

Definizioni

Definizione di Treccani

zéccola
s. f. [der. di zecca2], non com. –
1. lappola, o cosa simile, come spina, pagliuzza, piccolo stecco, che rimane impigliata nel pelame degli animali, e spec. nella lana delle pecore: il cane è tornato a casa pieno di zeccole.
2. fig. bazzecola, inezia: queste sono z., ci vuol altro per preoccuparsi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

zeccola
[zéc-co-la]

s.f.
1. lappola, pagliuzza che resta attaccata al pelo degli animali, soprattutto degli ovini
2. fig. bazzecola, inezia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

zeccola
[zéc-co-la]
pl. -e
(non com.)
1. pagliuzza, stecco, spina che rimane impigliata nel pelo degli animali, e specialmente nella lana delle pecore
2. cosa da nulla, inezia, bazzecola

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di zecca 2.

Termini vicini

zecchino zecchinetta zécca żebù żebratura żebrato żèbra żèba zdanovismo zazzeruto zàzzera żavorratóre zavorrare żavòrra zatterone zatterière zatterante zattera zatta2 zarzuela zarista zarina zarevic żaratino żara zar żaptiè zappóne zapponare zapping zéccolo żèfiro żeismo żelante żelanterìa żelare zelatore zelo zelota żèn zendado żèndo żenismo żenista żènit żenitale zenzero zenziglio żeolite zeolitico zeppa zeppare zéppo zeppola2 żerbinerìa żerbinésco zerbino2 zerbinotto zeriba zero

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib