Il lemma ablativo
Definizione

Definizione di Hoepli
ablativo
[a-bla-tì-vo]
a s.m.
ling caso della declinazione indoeuropea antica e di alcune lingue indoeuropee moderne che indica separazione, origine, causa, misura, stato in luogo, tempo, compagnia, modo, mezzo ecc.
|| ablativo assoluto, costrutto sintattico latino costituito da un participio e da un sostantivo in caso ablativo, libero da legami grammaticali con la proposizione reggente
|| fig., fam. essere ridotto all'ablativo, essere senza un soldo, essere allo stremo
b anche agg.
caso a.
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. ablatīvu(m) (cāsum), deriv. di ablātus, part. pass. di aufĕrre ‘portare via’.
Termini vicini
ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo abilitare ablatóre ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista