Il lemma ablatóre
Definizioni

Definizione di Treccani
ablatóre
agg. e s. m. [tratto da ablazione]. –
1. agg. in geografia fisica, bacino a. (o d’ablazione o dissipatore), la parte inferiore del ghiacciaio in cui prevalgono i fenomeni di fusione, sotto il limite delle nevi perpetue che lo separa dal bacino collettore.
2. s. m. In odontoiatria, strumento per rimuovere il tartaro dai denti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
ablatore
[a-bla-tó-re]
(pl. m. -ri; f. -trìce, pl. -ci)
a agg.
geogr di bacino costituito dalla parte inferiore del ghiacciaio, ove fenomeni di evaporazione e di fusione, e l'azione dei venti producono il consumo degli strati nevosi
b s.m.
med strumento con cui si asporta il tartaro dai denti
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
ablatore
[a-bla-tó-re]
f. -trice; pl.m. -i, f. -trici
(geol.) si dice del bacino che costituisce la parte inferiore di un ghiacciaio di tipo alpino
♦ n.m.
pl. -i
(med.) strumento usato dal dentista per asportare il tartaro dai denti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo ablatōre(m), deriv. di ablātus, part. pass. di aufĕrre ‘portar via’.
Termini vicini
ablativo ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista abortivo