abnegare
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abnegare

Il lemma abnegare

Definizioni

Definizione di Treccani

abnegare
(ant. annegare) v. tr. [dal lat. abnĕgare, comp. di ab «da» e negare «negare, ricusare»] (io abnégo, tu abnéghi, ecc., o àbnego, ecc.), non com. – rinunciare a qualche cosa per ideali religiosi o per carità: a. i proprî desiderî, la propria volontà; a. sé stesso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abnegare
[ab-ne-gà-re] ant. annegare
(abnégo, -ghi, abnégano o àbnego, -ghi, àbnegano; abnegànte; abnegàto)

v.tr.
Rinunciare spontaneamente e con sacrificio a un bene proprio per voto religioso, per un ideale, per carità, per senso del dovere: a. la propria volontà, i propri desideri, le proprie utilità


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abnegare
[ab-ne-gà-re]
io abnégo o abnègo o àbnego, tu abnéghi o abnèghi o àbneghi ecc.
a aus. avere
(non com.) rinunciare interamente a qualcosa per motivi ideali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abnegāre, comp. di ăb ‘via da’ e negāre ‘negare’.

Termini vicini

abluzióne ablegato ablefarìa ablazióne ablatóre ablativo ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista abortivo abòrto abràdere abraṡióne abraṡivo abreazióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib