ablefaria
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ablefarìa

Il lemma ablefarìa

Definizioni

Definizione di Treccani

ablefarìa
s. f. [comp. di a- priv. e del gr. βλέϕαρον «palpebra»; cfr. ἀβλέϕαρος «senza palpebre»]. – Nel linguaggio medico, malformazione congenita, consistente nella mancanza completa o incompleta delle palpebre.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ablefaria
[a-ble-fa-rì-a]

s.f. (pl. -rìe)
med mancanza totale o parziale delle palpebre, congenita o acquisita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ablefaria
[a-ble-fa-rì-a]
pl. -e
(med.) mancanza parziale o totale delle palpebre

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del gr. ablépharos ‘senza palpebre’, comp. di a- 1 priv. e blépharon ‘palpebra’.

Termini vicini

ablazióne ablatóre ablativo ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista abortivo abòrto abràdere

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib