ablegato
  1. Home
  2. Lettera a
  3. ablegato

Il lemma ablegato

Definizioni

Definizione di Treccani

ablegato
s. m. [comp. del lat. ab «da» e legatus «legato, delegato», sul modello di delegato]. – ecclesiastico delegato dal papa per particolari missioni (oggi, quasi unica, quella di consegnare la berretta cardinalizia a un nuovo cardinale assente da roma).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ablegato
[a-ble-gà-to]

s.m.
Ecclesiastico incaricato dal papa di missioni onorifiche presso sovrani e principi, e in partic. della consegna della berretta cardinalizia ai nuovi cardinali assenti da Roma all'atto della nomina


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ablegato
[a-ble-gà-to]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
ecclesiastico incaricato dal pontefice di particolari compiti, p.e. quello di consegnare la berretta a un cardinale di nuova nomina assente da Roma

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ăb ‘via da’ e legātus ‘messo, legato’, sul modello di delegātus ‘delegato’.

Termini vicini

ablefarìa ablazióne ablatóre ablativo ablaqueazióne abiurare abiura abituro abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole aborriménto aborrire abortire abortista abortivo abòrto abràdere abraṡióne

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib