abituro
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abituro

Il lemma abituro

Definizioni

Definizione di Treccani

abituro
s. m. [dal lat. mediev. habiturium, der. del lat. habitare «abitare»]. –
1. ant. abitazione in genere (quindi anche casa ricca, palazzo): quanti nobili abituri ... rimaser vòti (boccaccio); più sul cener dell’arso abituro la lombarda scorata non siede (berchet).
2. dimora umile, rustica e meschina: un piccolo a., un bugigattolo, dove dormiva il sagrestano (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abituro
[a-bi-tù-ro] ant. abiturio

s.m.
1. abitazione umile, povera, meschina
SIN. tugurio
2. ant. casa, dimora: quante belle case, quanti nobili abituri (boccaccio)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abituro
[a-bi-tù-ro]
pl. -i
1. abitazione piccola e miserevole: un piccolo abituro, un bugigattolo, dove dormiva il sagrestano (MANZONI P.S. VIII)
2. (ant.) abitazione, dimora: quante belle case, quanti nobili abituri (BOCCACCIO Dec. I, Introduzione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di abitare, per incrocio con tugurio.

Termini vicini

abitùdine abitudinàrio abitüare abitualità abitüale àbito abitino abitazióne abitatóre abitato abitativo abitare abitante abitàcolo abitabilità abitàbile abisso abissino abissare abissale abïòtico abiosfèra abiogèneṡi abilitazióne abilitativo abilitare abilità -àbile abìgeo abigeato abiura abiurare ablaqueazióne ablativo ablatóre ablazióne ablefarìa ablegato abluzióne abnegare abnegazióne abnòrme abolire abolitivo abolizióne abolizionismo abolizionista abolizionìstico abòlla abomaṡo abominàbile abominando abominare abominazióne abominévole abomìnio abominóso aborale aborìgeno aborrévole

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib