acariasi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acarìaṡi

Il lemma acarìaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

acarìaṡi
s. f. [der. di acaro, col suff. -iasi]. – nome di varie malattie parassitarie dell’uomo e degli animali (mammiferi domestici e selvatici, uccelli, insetti), prodotte da acari e localizzate prevalentemente nella cute. tra le più comuni nell’uomo sono la scabbia e l’a. da grano, dovuta, quest’ultima, a pediculoides ventricosus, parassita delle tignole dei cereali. l’a. delle api, che si manifesta particolarmente in primavera e in autunno, è dovuta all’acaro acarapis woodi, il quale infesta le trachee del protorace dell’insetto, nutrendosi dell’emolinfa che sottrae attraverso lacerazioni della parete tracheale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acariasi
[a-ca-rì-a-ṣi]

s.f. inv.
1. med malattia causata da acari
2. malattia delle api


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

acariasi
[a-ca-rì-a-ʃi]
malattia della pelle provocata da acari.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

acapnìa acantocèfali acanto- acantàcee acàico acagiù acàcia abuṡo abuṡivo abuṡivismo abuṡióne abuṡare abuna abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside absidato absidale abruzzése abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto acattòlico acàule acàzio acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto accaduto accaffare accagliare accalappiacani accalappiare accalcare accaldarsi accalorare accampaménto accampanare accampare accampionaménto accampionare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib