abusivismo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abuṡivismo

Il lemma abuṡivismo

Definizioni

Definizione di Treccani

abuṡivismo
s. m. [der. di abusivo]. – nel linguaggio politico e giornalistico, la tendenza a dare all’abuso un carattere sistematico, quasi di normalità (soprattutto con riferimento alle costruzioni abusive e ad altre forme di speculazione illegale): favorire, combattere, stroncare l’a.; in senso più concreto, l’attività stessa: costruttori coinvolti in clamorosi casi di a. edilizio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abusivismo
[a-bu-ṣi-vì-ṣmo]

s.m.
Nel linguaggio giornalistico, fenomeno consistente nella pratica sistematica dell'abuso in ambito sociale
|| abusivismo edilizio, costruzione abusiva di edifici in aree non edificabili


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abusivismo
[a-bu-ʃi-vì-ʃmo]
pl. -i
tendenza a trasformare l’abuso in norma; pratica sistematica dell’abuso: abusivismo edilizio.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

abuṡióne abuṡare abuna abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside absidato absidale abruzzése abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto abortivo abortista abortire aborrire abuṡivo abuṡo acàcia acagiù acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto acattòlico acàule acàzio acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto accaduto accaffare accagliare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib