abuso
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abuṡo

Il lemma abuso

Definizioni

Definizione di Hoepli

abuso
[a-bù-ṣo]

s.m.
1. uso cattivo, illecito o eccessivo di qualcosa: fare a. di forze, di denaro; a. di alcolici, dell'altrui pazienza
|| per abuso, abusivamente
2. ass. arbitrio, licenza, eccesso: non tollero abusi di sorta
3. dir esercizio di un diritto o di un potere oltre i limiti stabiliti dalla legge o in contrasto con il suo scopo originario: a. di potere, di autorità
|| abuso ai, sui minori, violenza fisica o psicologica esercitata contro i bambini e i minori in genere
4. ant. abbandono, disuso


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abuso
[a-bù-ʃo]
pl. -i
1. uso cattivo, illecito, smodato di qualcosa [+ di]: abuso della propria autorità; abuso di cibo, di farmaci
2. (dir.) uso di un diritto o di un potere oltre i limiti stabiliti dalla legge | violenza: abuso di minore, sessuale

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. abūsu(m), deriv. di abūti ‘abusare’, comp. di ăb, che indica compimento, e ūti ‘usare’.

Termini vicini

abuṡivo abuṡivismo abuṡióne abuṡare abuna abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside absidato absidale abruzzése abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto abortivo abortista acàcia acagiù acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto acattòlico acàule acàzio acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto accaduto accaffare accagliare accalappiacani accalappiare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib