abuna
  1. Home
  2. Lettera a
  3. abuna

Il lemma abuna

Definizioni

Definizione di Treccani

abuna
s. m. [dal ge῾ez (antica lingua etiopica) abuna «padre nostro»]. – titolo che, in etiopia, suole precedere il nome dei monaci. isolato, nella forma abbreviata abun (ma negli scritti di europei usualmente abuna) viene usato per designare, per antonomasia, il metropolita (monaco copto, scelto per tale carica e inviato in etiopia, nel passato, dal patriarca copto di alessandria d’Egitto; dopo il 1948, monaco etiopico).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

abuna
[a-bù-na]

s.m. inv.
Metropolita capo del clero secolare della Chiesa copta in Etiopia
|| estens. titolo di alti prelati abissini


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

abuna
[a-bù-na]
titolo che, in Etiopia, precede il nome dei monaci; in passato, l’arcivescovo copto primate della chiesa di Etiopia

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’amarico abùn ‘padre’.

Termini vicini

abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside absidato absidale abruzzése abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto abortivo abortista abortire aborrire aborriménto aborrévole aborìgeno abuṡare abuṡióne abuṡivismo abuṡivo abuṡo acàcia acagiù acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto acattòlico acàule acàzio acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib