acagiu
  1. Home
  2. Lettera a
  3. acagiù

Il lemma acagiù

Definizioni

Definizione di Treccani

acagiù
s. m. [dal fr. acajou, port. acajù, voce di origine tupi]. – nome di due piante diverse: il mogano (swietenia mahagoni) e l’anacardio (anacardium occidentale); il frutto e il peduncolo di quest’ultimo sono detti rispettivam. noce e pomo di acagiù. nell’uso com., il nome di acagiù è usato spec. per indicare il legno di mogano impiegato per mobili di stile. falso a., il legno colorato o odoroso di varie specie di cedrela (o cedro di Cuba) delle regioni tropicali, adoperato per mobili di lusso.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

acagiù
[a-ca-giù]


a s.m. inv.
1. bot mogano
2. bot anacardio
b come agg. inv.
(posposto al s.) rosso acagiù, color rosso bruno simile al colore del legno di mogano


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce di origine tupi (brasile), attrav. il fr. acajou.

Termini vicini

acàcia abuṡo abuṡivo abuṡivismo abuṡióne abuṡare abuna abùlico abulìa abstract absintismo absintina absidiòla àbside absidato absidale abruzzése abròtano abròstine abrogazionista abrogazióne abrogatòrio abrogativo abrogare abrégé abreazióne abraṡivo abraṡióne abràdere abòrto acàico acantàcee acanto- acantocèfali acapnìa acarìaṡi acaricida acariòṡi acaròide acarpo acatalessìa acatalèttico acatalètto acattòlico acàule acàzio acca accadèmia accadèmico accademismo accademista accadére accadiménto accaduto accaffare accagliare accalappiacani accalappiare accalcare accaldarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib