Il lemma affinità
Definizioni

Definizione di Treccani
affinità
s. f. [dal lat. affinĭtas -atis; v. affine 2]. –
1. vincolo di parentela che passa fra un coniuge e i parenti dell’altro. per analogia, a. etimologica, parentela tra vocaboli corradicali.
2. a. attrazione, simpatia: a. elettiva, simpatia reciproca fra due o più persone che hanno comunanza di idee e di gusti. l’espressione fa più o meno diretto riferimento al titolo di un’opera di j. w. goethe (le affinità elettive, ted. die wahlverwandtschaften, 1809), in cui viene descritto il verificarsi, nel campo dei sentimenti umani, di un fenomeno analogo a quello che si ha in chimica tra due elementi associati i quali, per l’azione simultanea di due altri elementi, si scindono associandosi con questi e formando, per legge di reciproca attrazione, due nuove coppie. b. somiglianza, conformità: a. spirituale (con sign. diverso dal prec.), a. d’idee, di opinioni, di sentimenti.
3. con accezioni specifiche: a. in biologia, somiglianza che due o più specie o gruppi sistematici di organismi presentano fra di loro in maggiore o minor grado, e che si presume essere indice di una relazione filogenetica, cioè di una parentela più o meno stretta. per a. genetica o reale s’intende la capacità di due individui a dare origine, incrociandosi, a figli vitali e fertili. b. In chimica, la tendenza che gli elementi o i composti chimici hanno a reagire fra loro.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affinità
[af-fi-ni-tà]
1. somiglianza, conformità, analogia tra due o più persone o cose: tra me e te c'è molta a. d'opinioni
2. simpatia, attrazione
|| affinità elettiva, naturale e istintiva simpatia tra due persone di idee e sensibilità simili
3. vincolo di parentela tra un coniuge e i parenti dell'altro coniuge
|| affinità spirituale, vincolo che si crea tra il padrino, o la madrina, e il battezzato o cresimato
4. biol relazione tra gli individui di un gruppo sistematico animale o vegetale
5. mat omografia tra due piani in cui si corrispondono le rette improprie
6. chim tendenza degli elementi e dei composti a combinarsi tra loro formando nuove specie chimiche
7. fis affinità elettronica, variazione di energia conseguente all'acquisto di un elettrone da parte di un atomo o di una molecola neutri
8. ling somiglianza strutturale, funzionale o sim. tra due lingue
Leggi su Hoepli...
Etimologia
← dal lat. affinitāte(m).
Termini vicini
affine affinché affinazióne affinare affinaménto affiliazióne affiliato affiliare affiliante affilettare affilatura affilatrice affilato affilata affilare affilacoltèlli affìggere affievolire affievoliménto affienire affienata affienare affido affidavit affidatàrio affidare affidaménto affidabilità affidàbile affiche affiochire affioraménto affiorare affissare affissióne affissivo affisso affittacàmere affittanza affittare affittire affitto affittopoli affittüàrio afflato afflìggere afflittivo afflitto afflizióne afflosciare afflüènte afflüènza afflüire afflusso affocare affogare affogliaménto affollaménto affollare affoltare