Il lemma affissare
Definizioni

Definizione di Treccani
affissare
(ant. e poet. affiṡare) v. tr. [der. di fissare; cfr. lat. tardo (dei gloss.) affixare, intens. di affigĕre (v. affiggere), part. pass. affixus], letter. – fissare intensamente con lo sguardo: a. uno, o anche a. gli occhi, lo sguardo in qualcuno, in qualche cosa; quegli uccelli debili di vista, che non affisano gli occhi nella spera del sole (b. castiglione). con sign. sim. il rifl. affissarsi, riferito alla persona o agli occhi: lui guarda, e in lui s’affissa (t. tasso); fig., fermare l’attenzione o il desiderio su qualche cosa, ostinarsi: s’affissò tutto in usar la forza (Bentivoglio).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affissare
[af-fis-sà-re]
ant. affisare
(affìsso)
a v.tr.
1. guardare intensamente: affissò lo sguardo all'orizzonte
2. fig. fissare la mente: era affissato in un pensiero tenace
3. ant. affiggere, attaccare: a. una sentenza
b v.rifl. affissàrsi
1. guardare fisso
2. fig. ostinarsi, fissarsi con la mente: si affissò in quel pensiero
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affissare
[af-fis-sà-re]
a aus. avere
(ant.)
1. fissare intensamente
2. guardare fisso: i vecchi affissavano pensosi il corteo (VIANI)
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. tardo affixāre, deriv. di affigĕre ‘affiggere, attaccare’.
Termini vicini
affiorare affioraménto affiochire affinità affine affinché affinazióne affinare affinaménto affiliazióne affiliato affiliare affiliante affilettare affilatura affilatrice affilato affilata affilare affilacoltèlli affìggere affievolire affievoliménto affienire affienata affienare affido affidavit affidatàrio affidare affissióne affissivo affisso affittacàmere affittanza affittare affittire affitto affittopoli affittüàrio afflato afflìggere afflittivo afflitto afflizióne afflosciare afflüènte afflüènza afflüire afflusso affocare affogare affogliaménto affollaménto affollare affoltare affondaménto affondamine affondare affondata