Il lemma affioraménto
Definizioni

Definizione di Treccani
affioraménto
s. m. [der. di affiorare 2]. –
1. il fatto di affiorare, di apparire in superficie: l’a. di uno scoglio; fig., l’a. della verità. in marina, si dice che un sommergibile è in a. quando è in posizione di agguato, lasciando emergere dal mare solo il periscopio. nell’industria casearia, crema o panna di a., quella, bianco-giallognola, che si forma sul latte lasciato in riposo per qualche tempo e che contiene una percentuale di sostanze grasse più elevata rispetto al latte; burro di a., il burro ottenuto con tale panna.
2. Con sign. concreto, in geologia, quella parte d’un giacimento o di altra massa rocciosa (filone, strato, ecc.) sotterranea che si manifesta in superficie.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affioramento
[af-fio-ra-mén-to]
1. azione e risultato dell'affiorare, dell'apparire alla superficie
|| mar sommergibile in affioramento, che lascia affiorare la sola torretta
2. geol parte di un giacimento o di una massa rocciosa che compare in superficie
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affioramento
[af-fio-ra-mén-to]
pl. -i
1. l’affiorare; l’emergere
2. (geol.) parte di formazione rocciosa o di giacimento minerario che affiora in superficie.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
affiochire affinità affine affinché affinazióne affinare affinaménto affiliazióne affiliato affiliare affiliante affilettare affilatura affilatrice affilato affilata affilare affilacoltèlli affìggere affievolire affievoliménto affienire affienata affienare affido affidavit affidatàrio affidare affidaménto affidabilità affiorare affissare affissióne affissivo affisso affittacàmere affittanza affittare affittire affitto affittopoli affittüàrio afflato afflìggere afflittivo afflitto afflizióne afflosciare afflüènte afflüènza afflüire afflusso affocare affogare affogliaménto affollaménto affollare affoltare affondaménto affondamine