Il lemma affratellare
Definizioni

Definizione di Treccani
affratellare
v. tr. [der. di fratello] (io affratèllo, ecc.). – rendere fratelli o come fratelli, unire in fratellanza: una comune lingua ci affratella; popoli affratellati dalle stesse tradizioni. rifl. recipr., affratellarsi, unirsi in un vincolo fraterno, fraternizzare: si sono affratellati nel momento di difficoltà. ◆ part. pass. affratellato, anche come agg., unito da vincolo di fratellanza: quest’odio ... giova a chi regna dividendo, e teme popoli avversi affratellati insieme (Giusti).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affratellare
[af-fra-tel-là-re]
(affratèllo)
a v.tr.
Rendere fratelli o come fratelli: le esperienze comuni affratellano
b v.rifl. affratellàrsi
Unirsi in fratellanza; entrare in confidenza fraterna
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affratellare
[af-fra-tel-là-re]
io affratèllo ecc.
a aus. avere
far sentire come fratelli, unire in stretta amicizia
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
affratellaménto affranto affràngere affrancazióne affrancatura affrancatrice affrancare affrancaménto affossatura affossatóre affossare affossaménto afforzare affórco afforcare affóndo affondatura affondatóre affondatóio affondata affondare affondamine affondaménto affoltare affollare affollaménto affogliaménto affogare affocare afflusso affrenare affrescare affreschista affrésco affrettare affrettato affricato affrittellare affrontare affrontato affrontatura affrónto affumare affumicare affusolare affusto afgano aficionado afillo àfnio afonìa àfono aforisma aforìstico afóso africanismo africanista africanìstica africano àfrico