Il lemma affoltare
Definizioni

Definizione di Treccani
affoltare
v. tr. e intr. pron. [der. di folto] (io affólto, ecc.), ant. o letter. – riunire in folto numero, ammassare, addensare: niccolò piccinino affoltò tutti i suoi (n. capponi). intr. pron., serrarsi insieme, accalcarsi; di cose, infittirsi: benché le tenebre si affoltassero sempre più in quella stanza funeraria (i. nievo); e fig., poet.: s’affolta il tedio dell’inverno sulle case (montale).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affoltare
[af-fol-tà-re]
(affólto)
a v.tr.
1. ant., lett. ammassare: a. i soldati
2. fig., lett. opprimere
b v.intr. pronom. affollàrsi
lett. affollarsi, accalcarsi
|| Infittirsi, addensarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affoltare
[af-fol-tà-re]
io affólto ecc.
a aus. avere
(lett.) radunare in gran numero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di folto, col pref. a- 2.
Termini vicini
affollare affollaménto affogliaménto affogare affocare afflusso afflüire afflüènza afflüènte afflosciare afflizióne afflitto afflittivo afflìggere afflato affittüàrio affittopoli affitto affittire affittare affittanza affittacàmere affisso affissivo affissióne affissare affiorare affioraménto affiochire affinità affondaménto affondamine affondare affondata affondatóio affondatóre affondatura affóndo afforcare affórco afforzare affossaménto affossare affossatóre affossatura affrancaménto affrancare affrancatrice affrancatura affrancazióne affràngere affranto affratellaménto affratellare affrenare affrescare affreschista affrésco affrettare affrettato