Il lemma affogare
Definizioni

Definizione di Treccani
affogare
v. tr. e intr. [lat. volg. *affocare, alteraz. del lat. tardo offōcare «strozzare» (der. di fauces «gola»), raccostato alla serie dei composti con il pref. ad- (af-)] (io affógo, tu affóghi, ecc.). –
1. tr. a. uccidere togliendo il respiro, soprattutto mediante l’immersione in un liquido: lo affogarono nel lago; fig.: a. i dispiaceri nel vino, cercare di dimenticarli bevendo. rifl., uccidersi buttandosi in mare (o immergendosi in altro liquido): preso dalla disperazione, s’è affogato. b. letter. soffocare, spegnere (la fiamma e sim.): [il fuoco greco] solo con la sabbia si affoga e con l’aceto si stempera (d’annunzio); fig., opprimere, sopraffare: e pur men grava e morde il mal che n’addolora del tedio che n’affoga (leopardi); i precetti affogano il genio (mazzini); tu ci affoghi con le tue chiacchiere; per comprare il suo silenzio, lo affogarono di denari. c. nel linguaggio di cucina, a. le uova, cuocerle senza guscio in acqua a bollore o nella salsa; a. il pesce, lessarlo in acqua a temperatura che non superi il punto di ebollizione.
2. intr. (aus. essere) morire annegato: per poco non affogò nel tevere; nel linguaggio marin., riferito anche a nave o imbarcazione quando, per eccessivo carico o per forza di mare, s’immerge troppo nell’acqua. fig., essere oppresso, sopraffatto da qualche cosa: qui si affoga dal caldo (cfr. il più com. soffocare), dall’afa, dalla gente; a. dalla rabbia; con più diretti riferimenti al sign. proprio del verbo: a. nella miseria, nei debiti; a. in un bicchier d’acqua, perdersi in cose da nulla; o bere o affogare, essere costretti a scegliere fra due soluzioni ugualmente spiacevoli. ◆ part. pass. affogato, anche come agg. e s. m. (f. -a): morire affogato; hanno ripescato due affogati. fig.: uova affogate, sgusciate e cotte nell’acqua bollente o nella salsa; gelato affogato, presentato in coppa cosparso di liquore, caffè o altro; stanza, strada affogata, senza luce. nel gioco degli scacchi, si dice matto o scaccomatto affogato quello dato da un cavallo al re che si trovi circondato e chiuso nell’angolo da proprî pezzi.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
affogare
[af-fo-gà-re]
(affógo, -ghi, affógano; affogànte; affogàto)
a v.tr.
1. uccidere immergendo le vie respiratorie in acqua o altro liquido in modo da impedire la respirazione; annegare: hanno affogato i gattini nel fiume
|| raro, lett. soffocare
|| estens. spegnere soffocando la fiamma: affogò il fuoco con la sabbia
2. fig. opprimere, sommergere: mi ha affogato con le sue chiacchiere
|| Reprimere, sopraffare dimenticando: affoga i dispiaceri nel vino
3. fig. cuocere in acqua bollente, spec. le uova a cui è stato tolto il guscio
|| Immergere: a. i cetrioli nell'aceto
4. fig. rovinare: lo hanno affogato nei debiti
b v.intr. (aus. essere)
1. morire per asfissia in acqua o in altro liquido; annegare: è affogato nel tevere
|| fig. affogare in un bicchier d'acqua, perdersi in ogni minima difficoltà
|| o bere o affogare, essere costretto a scegliere tra due mali
2. fig. essere sommerso; essere sopraffatto, oppresso: a. nella calca, nei debiti, nei guai; a. dalla rabbia
|| affogare dal caldo, dall'afa, soffocare
c v.rifl. affogàrsi
Uccidersi annegandosi: si è affogato per i dispiaceri
d v.intr. pronom. affogàrsi
Morire annegando: è caduto nel fiume e si è affogato
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
affogare
[af-fo-gà-re]
io affógo, tu affóghi ecc.
a aus. avere
1. uccidere qualcuno immergendolo in un liquido; annegare: lo affogarono nel fiume
2. soffocare, spegnere: affogare una delusione nell’alcol, bere per dimenticarla
♦ v.intr.
a aus. essere
1. morire per soffocamento in un liquido; annegare: è affogato nel lago |o bere o affogare, (fig.) dover scegliere fra due cose ugualmente sgradite
2. essere oppresso, oberato da qualcosa: affogare nei debiti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← lat. volg. *affocāre per offocāre ‘strozzare’, da ŏb e fāuces, pl. di fāux -cis ‘gola’.
Termini vicini
affocare afflusso afflüire afflüènza afflüènte afflosciare afflizióne afflitto afflittivo afflìggere afflato affittüàrio affittopoli affitto affittire affittare affittanza affittacàmere affisso affissivo affissióne affissare affiorare affioraménto affiochire affinità affine affinché affinazióne affinare affogliaménto affollaménto affollare affoltare affondaménto affondamine affondare affondata affondatóio affondatóre affondatura affóndo afforcare affórco afforzare affossaménto affossare affossatóre affossatura affrancaménto affrancare affrancatrice affrancatura affrancazióne affràngere affranto affratellaménto affratellare affrenare affrescare