Il lemma affórco
Definizioni

Definizione di Treccani
affórco
s. m. [der. di afforcare] (pl. -chi). – ormeggio (detto anche a barba di gatto) di una nave sulle due ancore di prora, in modo che le rispettive catene formino tra loro un angolo compreso fra 90° e 120° e così limitino gli spostamenti che la nave subisce per effetto del vento o delle correnti.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
afforco
[af-fór-co]
mar ormeggio di una nave sulle due ancore di prua: nave ormeggiata in a.
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
afforco
[af-fór-co]
pl. -chi
(mar.) ormeggio di una nave per mezzo delle due ancore di prua disposte ad angolo retto così da impedirne gli spostamenti
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di afforcare.
Termini vicini
afforcare affóndo affondatura affondatóre affondatóio affondata affondare affondamine affondaménto affoltare affollare affollaménto affogliaménto affogare affocare afflusso afflüire afflüènza afflüènte afflosciare afflizióne afflitto afflittivo afflìggere afflato affittüàrio affittopoli affitto affittire affittare afforzare affossaménto affossare affossatóre affossatura affrancaménto affrancare affrancatrice affrancatura affrancazióne affràngere affranto affratellaménto affratellare affrenare affrescare affreschista affrésco affrettare affrettato affricato affrittellare affrontare affrontato affrontatura affrónto affumare affumicare affusolare affusto