agha
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aghà

Il lemma aghà

Definizioni

Definizione di Treccani

aghà
‹aġà› s. m. [turco āghā′ ‹agħà›, propr. agg., «grande»]. – titolo di riguardo, attribuito nell’impero ottomano a funzionarî militari e civili della corte sultaniale, estesosi anche in persia e in india. più noto in occidente aghà khan, che è il titolo assunto dal capo del ramo indiano della setta musulmana degli ismailiti indiani. rari gli adattamenti ital. agà e agà can.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aghà
[a-ghà] o agà

s.m. inv.
Nell'impero ottomano, titolo di alti funzionari di corte del Sultano
|| aghà khan, titolo del capo del ramo indiano della setta musulmana degli ismailiti


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agha
[à-gha]
1. nella Turchia ottomana, titolo attribuito a funzionari civili o militari del sultano
2. in alcuni paesi musulmani, titolo di nobiltà o carica politica e religiosa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dall’ar. āghā, che è dal turco aǧa ‘signore, padrone’.

Termini vicini

agguerrire agguato agguatare agguantare agguagliare aggruzzolare aggruppare aggrumare aggrovigliare aggrovigliaménto aggrottare aggroppare aggrondare aggrinzire aggricciare aggressóre aggressivo aggressività aggressióne aggregazióne aggregato aggregativo aggregare aggregaménto aggregàbile aggredire aggraziato aggraziare aggràvio aggravare aghétto aghifòglia aghifórme agiare agiatézza agiato agìbile agibilità àgile agilità àgio agiografìa agiogràfico agiògrafo agiologìa agiòlogo agire agitàbile agitare agitato agitatóre agitazióne -àglia agliàceo agliànico agliata àġlifo -àglio àgnati agnatìzio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib