Il lemma agiatézza
Definizioni

Definizione di Treccani
agiatézza
s. f. [der. di agiato]. –
1. la condizione di chi è agiato: vivere, trovarsi, nuotare nell’agiatezza.
2. ant. Il muoversi o procedere adagio; lentezza.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agiatezza
[a-gia-téz-za]
1. condizione di chi è agiato; benessere materiale
|| Comodità: vive nell'a.
SIN. agio, prosperità
2. ant. lentezza nell'operare
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agiatezza
[a-gia-téz-za]
pl. -e
condizione di benessere, prosperità; comodità di vita: vivere nell’agiatezza
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← deriv. di agiato.
Termini vicini
agiare aghifórme aghifòglia aghétto aghà agguerrire agguato agguatare agguantare agguagliare aggruzzolare aggruppare aggrumare aggrovigliare aggrovigliaménto aggrottare aggroppare aggrondare aggrinzire aggricciare aggressóre aggressivo aggressività aggressióne aggregazióne aggregato aggregativo aggregare aggregaménto aggregàbile agiato agìbile agibilità àgile agilità àgio agiografìa agiogràfico agiògrafo agiologìa agiòlogo agire agitàbile agitare agitato agitatóre agitazióne -àglia agliàceo agliànico agliata àġlifo -àglio àgnati agnatìzio agnazióne agnellino agnèllo agnellóne agnizióne