Il lemma agonista
Definizioni

Definizione di Treccani
agonista
s. m. e agg. [dal lat. tardo agonista, gr. ἀγωνιστ ή ς «lottatore»] (pl. m. -i). –
1. s. m., letter. chi, presso gli antichi greci, prendeva parte a un agone.
2. agg., fig. a. in fisiologia, muscoli a., la cui contrazione provoca un determinato movimento, favorito dalla decontrazione di altri muscoli (detti perciò antagonisti). b. In farmacologia, di farmaco che esplica la stessa azione di un altro medicamento preso precedentemente in considerazione.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agonista
[a-go-nì-sta]
a s.m. e f. (pl. m. -sti, f. -ste)
lett. chi in antico combatteva nell'agone
|| estens. atleta
b agg.
anat di muscolo che partecitecipa a un determinato movimento
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agonista
[a-go-nì-sta]
pl.m. -i, f. -e
1. che, chi pratica un’attività sportiva a livello agonistico: atleta agonista | si dice di atleta dalla forte combattività
2. (med.) si dice di agente o sostanza che ha la stessa azione di un altro agente o sostanza
3. nella Grecia antica, partecipante a un agone 4
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo agonĭsta(m), dal gr. agōnistḗs ‘lottatore’.
Termini vicini
agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino