Il lemma agògica
Definizioni

Definizione di Treccani
agògica
s. f. [dall’agg. agogico]. – Nel linguaggio della critica musicale, l’impulso motorio da cui scaturisce e si svolge il ritmo musicale, inteso quale virtù soggettiva e non riducibile a ritmico schema, che è quindi compito dell’interprete intendere e valorizzare.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agogica
[a-gò-gi-ca]
mus insieme delle piccole modificazioni di tempo che si possono apportare a un dato ritmo musicale, per ragioni interpretative, durante l'esecuzione
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agogica
[a-gò-gi-ca]
pl. -che
(mus.) insieme delle momentanee variazioni espressive e di tempo apportate durante l’esecuzione di un brano per ragioni interpretative
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal gr. tardo agōghikós, deriv. di agōghḗ ‘impulso, movimento’.
Termini vicini
ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agiogràfico agiografìa agognare agonale agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto