Il lemma agoniżżare
Definizioni

Definizione di Treccani
agoniżżare
v. intr. [dal lat. tardo agonizare, gr. ἀγωνίζω «lottare»; v. agonia] (aus. avere). – essere nello stato di agonia; fig., languire, vivere stentatamente, essere prossimo a finire: nei campi le viti agonizzavano (capuana); istituzioni che agonizzano. ◆ part. pres. agoniżżante, anche come agg. e s. m. e f.: l’ho trovato agonizzante; preghiere per gli agonizzanti; confraternite degli agonizzanti, denominazione generica di varie associazioni religiose che hanno lo scopo di assicurare ai moribondi una buona morte.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
agonizzare
[a-go-niẓ-ẓà-re]
(agonìzzo)
1. essere in agonia
2. fig. essere prossimo a finire; languire: le piante agonizzavano in quell'arsura
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
agonizzare
[a-go-niʒ-ʒà-re]
a aus. avere
1. essere in agonia
2. sopravvivere a stento, stare per finire
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo agonizāre, che è dal gr. agōnízesthai ‘lottare’.
Termini vicini
agonìstico agonìstica agonista agonismo agònico agonìa agóne agonale agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola agrìcolo agricoltóre agricoltura agrifòglio agrigentino agrigno agrimensóre agrimensura