agonale
  1. Home
  2. Lettera a
  3. agonale

Il lemma agonale

Definizioni

Definizione di Treccani

agonale
agg. [dal lat. agonalis, der. di agon -onis «agone1»]. –
1. dell’agone, pertinente all’agone: feste, giochi agonali. come s. m. pl., il termine è stato usato in epoca fascista per designare gare giovanili, di carattere regionale: agonali dello sport, della cultura; e ripreso poi raram., come per es. negli a. del remo, annuale manifestazione di canottaggio.
2. stadio agonale, stadio, oggi detto comunem. circo, che sorgeva in roma sul luogo dell’odierna Piazza Navona, eretto da Domiziano per gare atletiche e considerato poi come uno dei monumenti principali di Roma.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

agonale
[a-go-nà-le] (pl. -li)


a agg.
1. raro che si riferisce all'agone; che si svolge nell'agone: feste agonali
2. estens., lett. combattivo; pugnace
b s.m.
al pl. in epoca fascista, gare sportive e culturali


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

agonale
[a-go-nà-le]
pl. -i
(non com.) relativo all’agone: corona agonale, premio simbolico conferito nell’antichità a chi vinceva un agone atletico o poetico
♦ n.m. pl.
(st.) feste romane istituite da Numa Pompilio | durante il periodo fascista, gare sportive giovanili.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

agognare agògica ago agnòstico agnoṡìa agnolòtto agnocasto agno agnizióne agnellóne agnèllo agnellino agnazióne agnatìzio àgnati -àglio àġlifo agliata agliànico agliàceo -àglia agitazióne agitatóre agitato agitare agitàbile agire agiòlogo agiologìa agiògrafo agóne agonìa agònico agonismo agonista agonìstica agonìstico agoniżżare agopuntóre agopuntura àgora agorafobìa agoràio agostaménto agostano agostiniano agostinismo agostino agósto agrafìa agrammatismo agrària agràrio agreement agrèste agrestino agrèsto agrétto agrézza agrìcola

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib