Il lemma allattaménto
Definizioni

Definizione di Treccani
allattaménto
s. m. [der. di allattare]. –
1. l’allattare, e l’essere allattato; alimentazione del bambino (o del nato di un animale) per mezzo del latte: a. naturale (materno o baliatico), in cui il bambino succhia direttamente il latte dalla mammella della madre o della balia; a. artificiale, con latte di mucca o suoi surrogati; a. misto, in cui le poppate alla mammella vengono integrate con altre al poppatoio.
2. a. delle pelli, metodo di depilazione delle pelli da conciare, nei casi in cui il pelo debba essere utilizzato, che si effettua mediante l’impiego di una miscela di calce spenta e solfuro di sodio o di arsenico.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allattamento
[al-lat-ta-mén-to]
Azione e risultato dell'allattare: a. materno
|| allattamento artificiale, con latte animale sterilizzato o con farine lattee sciolte in acqua
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allattamento
[al-lat-ta-mén-to]
pl. -i
l’allattare, l’essere allattato | metodo di nutrimento del neonato con latte | periodo durante il quale il neonato viene allattato.
Leggi su
Garzanti linguistica...
Termini vicini
allato allascare allarmìstico allarmista allarmismo allarme allarmato allarmare allarmante allargatura allargatubi allargatóre allargata allargare allargaménto allappare allantoidèo allantòide allantìaṡi allampanato allampanare allagare allagaménto allacciatura allacciare allacciaménto alla alìvolo alitòṡi àlito allattare allèa alleanza alleare alleato allegàbile allegagióne allegaménto allegante allegare allegato allegazióne alleggeriménto alleggerire alleggiare alléggio allegorìa allegòrico allegorista allegoriżżare allegranza allegrare allegrétto allegrézza allegrìa allégro allegróne allèle allèlo- allelomòrfo