allucinosi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. allucinòṡi

Il lemma allucinòṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

allucinòṡi
s. f. [der. di allucin(azione), col suff. medico -osi]. – termine usato nel linguaggio medico con due sign. diversi:
1. stato di insistente allucinazione in cui il soggetto conserva la lucidità di coscienza; ne è esempio tipico l’a. alcolica.
2. lo stesso che allucinazione, ma riconosciuta e criticata dal paziente come tale.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

allucinosi
[al-lu-ci-nò-ṣi]

s.f. inv.
psicol psicosi caratterizzata da disturbi psicosensoriali allucinatori, nella quale in genere si mantiene lucida la coscienza


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

allucinosi
[al-lu-ci-nò-ʃi]
percezione senza oggetto come nell’allucinazione, frequente in alcuni tumori cerebrali

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di allucin(azione) e -osi.

Termini vicini

allucinògeno allucinazióne allucinatòrio allucinato allucinare allucinante àlluce allòtta allòtropo allotròpico allotropìa allotriomòrfo allòtrio allotrapianto allorquando allòro allorché allóra alloppiare alloppiaménto allopàtico allopatìa allontanare allontanaménto allomòrfo allògrafo alloglòtto allòggio alloggiare alloggiaménto alluda allùdere allumare allumatura allume allumina alluminare alluminato alluminatóre alluminìfero allumìnio alluminotermìa allunàggio allunaménto allunare allungàbile allungaménto allungare allungatura allungo alluṡióne alluṡività alluṡivo alluviale alluvionale alluvionato alluvióne alma almagèsto almanaccare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib