Il lemma allùdere
Definizioni

Definizione di Treccani
allùdere
v. intr. [dal lat. alludĕre, comp. di ad- e ludĕre «giocare»] (pass. rem. alluṡi, alludésti, ecc.; part. pass. alluṡo; aus. avere). –
1. accennare velatamente nel discorso a cose o persone che non si vogliono nominare: non capisco a chi vuoi a.; credo che alludesse all’incidente di ieri; usato assol.: alludi?
2. rimandare per via simbolica ad altro fatto, immagine o concetto: l’allegoria alludeva alla vita di cristo.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alludere
[al-lù-de-re]
(allùdo, -di, allùdono; allùsi, alludésti, allùse, allùsero; alludènte; allùso)
Accennare a qualcuno o a qualcosa senza farne espressa menzione: a chi volevi a. con quel gesto?; dicendo questo non alludo a niente e a nessuno
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alludere
[al-lù-de-re]
pass.rem. io alluʃi, tu alludésti, egli alluʃe, noi alludémmo, voi alludéste, essi alluʃero; part.pass. alluʃo
a aus. avere
riferirsi nel discorso a qualcosa o a qualcuno in modo coperto o indiretto [+ a]: non ho capito a che cosa alludesse | simboleggiare, rappresentare velatamente: l’opera allude alla precarietà della condizione umana
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. alludĕre, comp. di ăd e ludĕre ‘scherzare’.
Termini vicini
alluda allucinòṡi allucinògeno allucinazióne allucinatòrio allucinato allucinare allucinante àlluce allòtta allòtropo allotròpico allotropìa allotriomòrfo allòtrio allotrapianto allorquando allòro allorché allóra alloppiare alloppiaménto allopàtico allopatìa allontanare allontanaménto allomòrfo allògrafo alloglòtto allòggio allumare allumatura allume allumina alluminare alluminato alluminatóre alluminìfero allumìnio alluminotermìa allunàggio allunaménto allunare allungàbile allungaménto allungare allungatura allungo alluṡióne alluṡività alluṡivo alluviale alluvionale alluvionato alluvióne alma almagèsto almanaccare almanacchista almanacco