Il lemma alluminotermìa
Definizioni

Definizione di Treccani
alluminotermìa
s. f. [comp. di alluminio e -termia]. – Processo chimico fondato sulla riduzione, per mezzo di alluminio in polvere, di ossidi metallici; viene usato per la preparazione di alcuni metalli e di leghe (ferro-cromo, ferro-manganese), e, dato il forte sviluppo di calore che lo accompagna, nella saldatura di pezzi di acciaio, e come sorgente di calore ad alta temperatura, in saldature per pressione e in bombe incendiarie.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
alluminotermia
[al-lu-mi-no-ter-mì-a]
chim processo basato sulla reazione tra alluminio e ossidi metallici, accompagnata dallo sviluppo di elevato calore, utilizzabile per effettuare saldature
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
alluminotermia
[al-lu-mi-no-ter-mì-a]
pl. -e
(chim., metall.) procedimento che consente di ottenere temperature elevate mediante la riduzione di ossidi metallici con polvere di alluminio
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← comp. di alluminio e -termia.
Termini vicini
allumìnio alluminìfero alluminatóre alluminato alluminare allumina allume allumatura allumare allùdere alluda allucinòṡi allucinògeno allucinazióne allucinatòrio allucinato allucinare allucinante àlluce allòtta allòtropo allotròpico allotropìa allotriomòrfo allòtrio allotrapianto allorquando allòro allorché allóra allunàggio allunaménto allunare allungàbile allungaménto allungare allungatura allungo alluṡióne alluṡività alluṡivo alluviale alluvionale alluvionato alluvióne alma almagèsto almanaccare almanacchista almanacco almandino almèa alméno almiràglio almirante almo almùzia alno alò alòbio