Il lemma allucinare
Definizioni

Definizione di Treccani
allucinare
v. tr. [dal lat. alucinari «dormire in piedi, sognare, dir parole senza senso»] (io allùcino, ecc.). – abbagliare, spec. in senso fig., confondere la mente, far travedere: sarò forse allucinato dall’amor proprio, ma pur non veggo nel mio passato memoria che più mi sia confortevole e buona, di quel primo castigo ... (i. nievo); imagini reali e fantastiche gli turbinavano nello spirito e lo allucinavano (d’annunzio). È di uso ant. o raro fuorché nelle forme participiali. ◆ part. pres. allucinante, anche come agg. (v. la voce). ◆ part. pass. allucinato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
allucinare
[al-lu-ci-nà-re]
(allùcino)
a v.tr.
1. abbagliare, abbacinare
2. fig. ingannare, impressionare, creare smarrimento per grande stupore, terrore e sim.
b v.intr. pronom. allucinàrsi
Ingannarsi
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
allucinare
[al-lu-ci-nà-re]
io allùcino ecc.
a aus. avere
1. impressionare fortemente
2. ingannare, indurre in errore
3. abbagliare, alterare la facoltà visiva sino a far vedere ciò che non è
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. alucināri ‘vaneggiare’.
Termini vicini
allucinante àlluce allòtta allòtropo allotròpico allotropìa allotriomòrfo allòtrio allotrapianto allorquando allòro allorché allóra alloppiare alloppiaménto allopàtico allopatìa allontanare allontanaménto allomòrfo allògrafo alloglòtto allòggio alloggiare alloggiaménto allògeno allogare allogaménto allòfono allòdola allucinato allucinatòrio allucinazióne allucinògeno allucinòṡi alluda allùdere allumare allumatura allume allumina alluminare alluminato alluminatóre alluminìfero allumìnio alluminotermìa allunàggio allunaménto allunare allungàbile allungaménto allungare allungatura allungo alluṡióne alluṡività alluṡivo alluviale alluvionale