aperitivo
  1. Home
  2. Lettera a
  3. aperitivo

Il lemma aperitivo

Definizioni

Definizione di Treccani

aperitivo
agg. e s. m. [dal lat. mediev. aperitivus «che apre le vie per l’eliminazione», der. di aperire «aprire»; nel sign. 2, è dal fr. apéritif]. –
1. agg., ant. adatto ad agevolare le secrezioni gastriche, stomachico: erbe a.; radici a.; un decottino dolcificante e a. gioverebbe molto (vallisneri). con quest’accezione, furono in uso anche le varianti apertivo e apritivo.
2. s. m. bevanda alcolica, generalm. a base di vini invecchiati, vermut, o di amari vegetali (china, rabarbaro, carciofo, ecc.), che ha effetto di stimolare l’appetito o, talora, anche di favorire la digestione: prendere l’a. o un a.; offrire un a.; l’ora dell’a.; un a. al selz. nell’uso, il nome è esteso anche ad alcune bevande (in partic. gli amari o bitter) scarsamente alcoliche o analcoliche.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

aperitivo1
[a-pe-ri-tì-vo]

agg.
non com. che apre
|| Che ha blanda azione lassativa: erbe aperitive
aperitivo2
[a-pe-ri-tì-vo] s.m.
Bevanda variamente alcolica atta a stimolare l'appetito


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal lat. tardo aperitīvu(m) ‘che apre’, da aperīre ‘aprire’.

Termini vicini

aperïòdico aperiodicità ape apatite apatista apàtico apatìa apartìtico apartheid àpale apagògico apagòge apache aostano aortografìa aòrtico aòrta aoristo aorìstico aònio anzitutto anzitèmpo anzidétto anziano anzianità anzianato anzi anùria anuri anurèṡi apèrta apèrto apertura aperturismo apètalo apiàrio apiato apiatura apicale àpice apicectomìa apicoltóre apicoltura àpidi àpio apirèno apiressìa apirètico apiscampo apìstico aplanàtico aplaṡìa aplografìa aplòide aplologìa aplomb apnèa apnòico apo apocalisse

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib