apocope
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apòcope

Il lemma apòcope

Definizioni

Definizione di Treccani

apòcope
s. f. [dal lat. tardo apocŏpe, gr. ἀποκοπή «troncamento», der. di ἀποκόπτω «tagliar via»]. –
1. in linguistica, caduta di una vocale finale e in generale di uno o più fonemi al termine d’una parola, come in ital. son per sono, dir per dire; san per santo; in lat. dic, duc «di’», «conduci», in luogo di dice, duce; ha sign. più ampio e meno specifico che troncamento.
2. nei giochi enigmistici, lo stesso che amputazione.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apocope
[a-pò-co-pe]

s.f. (pl. -pi)
1. ling soppressione di una o più lettere in fine di parola
SIN. troncamento
2. gioco linguistico che consiste nella ricerca di due parole, la più breve delle quali è data dal troncamento dell'altra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apocope
[a-pò-co-pe]
pl. -i
(ling.) caduta di uno o più suoni in fine di parola; è detta anche troncamento (p.e. fior per fiore; san per santo)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. apokopḗ ‘taglio, amputazione’.

Termini vicini

apocopare apocìzio apòcino apocinàcee apocatàstaṡi apocalìttico apocalisse apo apnòico apnèa aplomb aplologìa aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti apoftègma apogèo apògrafo apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta apologètica apologètico apologìa apologista apologìstico apologiżżare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib