apocatastasi
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apocatàstaṡi

Il lemma apocatàstaṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

apocatàstaṡi
s. f. [dal gr. ἀποκατάστασις «ristabilimento, restaurazione»]. –
1. termine usato dagli stoici antichi per indicare il riformarsi e ripetersi, in tutti i suoi particolari, del mondo, dopo la sua distruzione nella conflagrazione generale (ecpirosi).
2. nel linguaggio teol., il ristabilimento di ogni cosa nell’ordine voluto da dio, alla fine dei tempi. in partic., la dottrina di origene, secondo la quale tutti i peccatori indistintamente riceverebbero infine il perdono da Dio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apocatastasi
[a-po-ca-tà-sta-ṣi]

s.f. inv.
1. relig dottrina che sostiene il ritorno del mondo, dopo la distruzione, alla sua primitiva perfezione, come finale compimento delle promesse di dio
2. astron compimento del giro di rivoluzione di un astro


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apocatastasi
[a-po-ca-tà-sta-ʃi]
1. (filos.) nello stoicismo, ricostituzione del mondo dopo la conflagrazione universale a opera del fuoco (ecpirosi)
2. in alcune dottrine cristiane antiche, la reintegrazione, alla fine dei tempi, dell’ordine dato da Dio alle cose all’atto della creazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. apokatástasis ‘ristabilimento, restaurazione’.

Termini vicini

apocalìttico apocalisse apo apnòico apnèa aplomb aplologìa aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti apoftègma apogèo apògrafo apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta apologètica

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib