apocalittico
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apocalìttico

Il lemma apocalìttico

Definizioni

Definizione di Treccani

apocalìttico
agg. e s. m. [dal gr. ἀποκαλυπτικός] (pl. m. -ci). –
1. agg. a. che riguarda le apocalissi, o è da esse derivato: aspettative a.; letteratura a. (anche come s. f., l’apocalittica), designazione generica di tutti gli scritti, redatti fra il 2° sec. a. c. e il 2° sec. d. c. in ambiente giudaico e cristiano, che si propongono di spiegare religiosamente i misteri dell’origine e del destino del mondo. b. per estens., in relazione con i castighi divini preannunciati nelle apocalissi, terribile, atroce, catastrofico: goya dipinge i disastri della guerra con una fantasia a.; la visione a. di quell’immane incendio. c. riferito a persona, fortemente pessimista, che vede tutto nero nel presente e nell’avvenire: scrittore, filosofo a.; come sei a. in queste tue previsioni!
2. s. m. scrittore di apocalisse, apocalittista. ◆ avv. apocalitticaménte, in modo o con fantasia apocalittica, con nero pessimismo: prevedere, descrivere, rappresentare apocalitticamente il prossimo avvenire.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apocalittico
[a-po-ca-lìt-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
1. dell'apocalisse di giovanni: simboli apocalittici; profezie apocalittiche
|| letteratura apocalittica, complesso degli scritti giudaici e cristiani sul destino del mondo e dell'umanità
2. fig. catastrofico, terribile: un bombardamento a.
|| Misterioso, profetico: stile a.
|| estens. estremamente pessimista: avere una visione apocalittica della vita


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apocalittico
[a-po-ca-lìt-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
1. sconvolgente, catastrofico: scena, previsione apocalittica
2. si dice di un genere letterario diffuso nel giudaismo dal II secolo a.C. al II d.C.; in particolare, dell’Apocalisse, libro del Nuovo Testamento attribuito all’apostolo Giovanni: letteratura apocalittica
3. dell’apocalisse come fine del mondo
4. si dice di tendenze artistiche, letterarie, filosofiche, o di loro singoli rappresentanti, che concepiscono la realtà come prossima a radicali sconvolgimenti e catastrofi
♦ n.m.
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
chi aderisce a tendenze artistiche, letterarie, filosofiche apocalittiche: il calendario delle previsioni degli apocalittici

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

apocalisse apo apnòico apnèa aplomb aplologìa aplòide aplografìa aplaṡìa aplanàtico apìstico apiscampo apirètico apiressìa apirèno àpio àpidi apicoltura apicoltóre apicectomìa àpice apicale apiatura apiato apiàrio apètalo aperturismo apertura apèrto apèrta apocatàstaṡi apocinàcee apòcino apocìzio apocopare apòcope apòcrifo apòcrino apocromàtico apocromatismo àpodi apodissi apoditèrio apodìttica apodìttico àpodo apòdoṡi apoenżima apòfiṡi apofonìa apofònico apoforèti apoftègma apogèo apògrafo apòlide apolìtico apollìneo apòllo apologèta

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib