appeasement
  1. Home
  2. Lettera a
  3. appeasement

Il lemma appeasement

Definizioni

Definizione di Treccani

appeasement
‹ëpìi∫mënt› s. ingl. (propr. «pacificazione»), usato in ital. al masch. – accordo con l’avversario ottenuti a prezzo di gravi concessioni; acquiescenza. il termine è usato soprattutto con riferimento alla politica perseguita dal governo conservatore inglese di a. n. chamberlain verso l’italia fascista e la germania nazionalsocialista dal 1937 in poi.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

appeasement

s.m. inv.
polit, giorn pacificazione, appaciamento
|| politica di appeasement, politica di pacificazione, di acquiescenza, perseguita a prezzo di grandi sacrifici e compromessi con una nazione nemica, allo scopo di evitare lo scontro bellico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

appeasement

politica di concessioni a un potenziale aggressore o a uno stato più forte per mantenere la pace

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce ingl.; deriv. di to appease ‘pacificare, calmare’.

Termini vicini

appeal appastellarsi appastare appassire appassionato appassionare appassiménto appartenére appartenènza appartato appartare appartaménto apparizióne apparitóre apparita appariscènte apparire apparigliare apparènza apparènte apparentare apparécchio apparecchiatura apparecchiatóre apparecchiare apparatóre apparato apparare appannatura appannatóio appellàbile appellante appellare appellativo appellatòrio appellazióne appèllo appéna appèndere appendice appendicectomìa appendicite appendicolare appendìzie appennellare appennìnico appennino appercettivo appercezióne appertiżżazióne appesantiménto appesantire appestare appestato appetènza appetìbile appetire appetitivo appetito appetitóso

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib