apparente
  1. Home
  2. Lettera a
  3. apparènte

Il lemma apparènte

Definizioni

Definizione di Treccani

apparènte
agg. [part. pres. di apparire]. –
1. a. che appare chiaro, visibile, manifesto: non c’è tra i due fatti alcun nesso apparente. b. letter. appariscente, di bella presenza.
2. che pare ma non è (contrapp. a reale): la sua felicità è solo a.; mantenere, mostrare una calma a.; moto a. del sole; altezza a. di un astro sull’orizzonte; grandezza a. di una stella; morte a. (v. morte, n. 1).
3. in matematica, frazione a., quella identica a un numero intero, nella quale cioè il numeratore è multiplo del denominatore; ogni numero intero può scriversi come frazione apparente in infiniti modi (3 = 6/2 = 9/3 = 12/4 = 15/5, ecc.). per contorno a., in geometria, v. contorno, n. 1 b.
4. in diritto: creditore a., chi, pur non essendo creditore, è autorizzato, in base a circostanze univoche (per es., possesso del titolo di credito), a ricevere il pagamento di un debito, con l’obbligo però di rimetterlo al vero creditore; erede a., chi, senza averne titolo effettivo, possiede beni ereditarî, che può essere costretto a restituire al vero erede se questo eserciti contro di lui la petizione d’eredità; servitù apparenti, quelle, come la servitù di acquedotto, per il cui esercizio sono necessarie opere, visibili e permanenti (si contrappongono alle non apparenti e, a differenza di queste, possono acquistarsi per usucapione o per destinazione del padre di famiglia). ◆ avv. apparenteménte, in modo apparente, in apparenza: era apparentemente tranquillo; apparentemente, le cose procedono bene.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

apparente
[ap-pa-rèn-te]

agg. (pl. -ti, part. pres. di apparìre)
1. lett. che appare; che è visibile: senza motivo a.
2. appariscente
|| Manifesto, notorio: la sua crudeltà è a.
|| Evidente, chiaro: non ci sono relazioni apparenti tra i due fenomeni
3. illusorio: morte a.; moto a. degli astri; calma a.
CONT. vero


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

apparente
[ap-pa-rèn-te]
di apparire
♦ agg. m. e f.
pl. -i
1. evidente, manifesto: una tristezza senza ragione apparente
2. che mostra certi caratteri ma non li possiede, che sembra e non è (si contrappone a reale): mostra una sicurezza apparente
3. (ant.) appariscente, vistoso

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

apparentare apparécchio apparecchiatura apparecchiatóre apparecchiare apparatóre apparato apparare appannatura appannatóio appannato appannare appannaménto appannàggio appalto appaltatóre appaltare appalmato appallottolare appaleṡare appaiare appaiaménto appagare appagaménto appacificare appaciare app apotropàico apoteòṡi apotèma apparènza apparigliare apparire appariscènte apparita apparitóre apparizióne appartaménto appartare appartato appartenènza appartenére appassiménto appassionare appassionato appassire appastare appastellarsi appeal appeasement appellàbile appellante appellare appellativo appellatòrio appellazióne appèllo appéna appèndere appendice

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib